-
Biblioteca dell’Archiginnasio
La Biblioteca dell’Archiginnasio è una delle più importanti biblioteche storiche italiane, dedicata alla conservazione e alla ricerca. Qui si possono consultare manoscritti, libri antichi e rari, disegni e documenti a stampa di ogni tipo.
Orario completo
Orari:
La biblioteca è aperta. Chiude alle 19:00.
-
Biblioteca Salaborsa
Salaborsa è una biblioteca multimediale di informazione generale che intende documentare la cultura contemporanea attraverso tutti i documenti disponibili: qui tutte e tutti, dagli zero anni in su, possono consultare e prendere in prestito gratuitamente libri, riviste, film.
Orari:
La biblioteca è aperta. Chiude alle 20:00.
-
Biblioteca Salaborsa Ragazzi
In Salaborsa Ragazzi puoi venire per vedere film, sfogliare riviste, ritrovarti con gli amici, leggere libri, fare i compiti in compagnia, incontrare autori, disegnare con illustratori, cercare risposte alle tue curiosità e ai tuoi desideri.
Orari:
La biblioteca è aperta. Chiude alle 19:00.
-
Salaborsa Lab Roberto Ruffilli
Una biblioteca innovativa, un luogo di incontro e di crescita, un centro multimediale al servizio della comunità, uno spazio informale per lo studio e l’apprendimento in cui intraprendere percorsi trasversali ai linguaggi e alle discipline.
La biblioteca resterà chiusa dal 21 luglio al 25 agosto.
Orari:
La biblioteca oggi apre alle 13:00 e chiude alle 19:00.
-
Biblioteca Jorge Luis Borges
Biblioteca di pubblica lettura del quartiere Porto-Saragozza.
La Biblioteca Jorge Luis Borges, intitolata al celebre scrittore argentino, è stata inaugurata nel 2000 all’interno della struttura dell’antico Mercato del Bestiame e si affaccia sul giardino Pierfrancesco Lorusso.
La biblioteca organizza gruppi di lettura, mostre, corsi per adulti, letture e laboratori per bambini e ragazzi, attività per le scuole del territorio.
ORARIO ESTIVO | dal 30 giugno al 30 agosto:
lunedì e martedì: 14-19
mercoledì, giovedì e venerdì: 9-14
sabato e domenica: chiuso
dal 9 al 16 agosto: chiuso
Orari:
La biblioteca oggi apre alle 14:00 e chiude alle 19:00.
-
Biblioteca Borgo Panigale - Miriam Ridolfi
Biblioteca di pubblica lettura nel Quartiere Borgo Panigale - Reno, intitolata a Miriam Ridolfi, per cittadine e cittadini da 0 a 99 anni.
Propone letture animate e laboratori per bambine e bambini, visite guidate e prestito librario per le classi; presentazioni di libri, mostre, gruppi di lettura, conferenze, corsi di italiano per stranieri, aiuto compiti, facilitazione digitale; offre spazi per lo studio, postazioni internet gratuite, cataloghi on line
Orari estivi in vigore dal 1 luglio al 31 agosto:
lunedì e mercoledì 14-19, martedì-giovedì e venerdì 9-14
sabato chiusa
Chiusa dal 9 al 23 agosto
Orari:
La biblioteca è aperta. Chiude alle 14:00.
-
Biblioteca Amilcar Cabral
La Biblioteca Amilcar Cabral nasce nel 1974 per volontà del Comune di Bologna con lo scopo di sviluppare la conoscenza dei problemi internazionali e in particolare della vita dei paesi dell’Africa, America Latina, Asia e Oceania.
Orari:
La biblioteca è aperta. Chiude alle 14:00.
-
Casa Carducci
Casa Carducci è una casa museo e un istituto specializzato orientato alla conoscenza, allo studio e alla ricerca su Giosue Carducci (Valdicastello 1835- Bologna 1907) e in generale sulla cultura letteraria italiana ed europea dell’Otto e Novecento.
La BIBLIOTECA (consultazione testi e documenti) è aperta nei giorni qui a fianco indicati. Si raccomanda vivamente la prenotazione tramite email o per telefono (0512196520).
La CASA-MUSEO (visite) è aperta martedì e giovedì 9-13; venerdì 15-19; sabato, domenica e giorni festivi 10-18; chiusa lunedì e mercoledì.
Orari:
La biblioteca è aperta. Chiude alle 13:00.
-
Biblioteca Casa di Khaoula
Biblioteca di informazione generale con un’attenzione particolare all’intercultura. Ha sede in Bolognina (quartiere Navile), una delle zone più multietniche della città. Dalla sua istituzione nel 2008 si occupa di accompagnare e soddisfare le esigenze culturali e informative degli abitanti del quartiere e non solo, rivolgendosi a bambini, ragazzi e adulti.
ORARIO ESTIVO | dal 30 giugno al 30 agosto:
lunedì e giovedì: 14-19
martedì, mercoledì e venerdì: 9-14
sabato e domenica: chiuso
dal 9 al 16 agosto: chiuso
Per lavori di ripristino del cancello di ingresso, dal 7 luglio sino a fine intervento (termine massimo presunto 21 luglio) non sarà consentito l’accesso al cortile della biblioteca ai veicoli. Sarà comunque garantito il passaggio pedonale.
Orari:
La biblioteca è aperta. Chiude alle 14:00.
-
Biblioteca Corticella - Luigi Fabbri
ORARIO ESTIVO:
Da lunedì 21 luglio a sabato 13 settembre:
aperta dal lunedì al sabato dalle ore 9 alle ore 14;mercoledì: mattina chiusa, aperta dalle ore 14 alle ore 19.
Chiusa:
sabato 26 luglio, e tutti i sabati di agosto;
dall’11 al 16 agosto compreso.
Biblioteca di pubblica lettura, inaugurata nel 1978 all’interno del Centro Civico Corticella.Attiva nel quartiere con svariate iniziative in collaborazione con associazioni del territorio.Organizza mostre, presentazioni di libri, laboratori per bambini, incontri con le classi.
Orari:
La biblioteca è aperta. Chiude alle 19:00.
-
Biblioteca Natalia Ginzburg
Orario estivo:
Fino al 26 luglio
lunedì 14-19, martedì-venerdì 9-19, sabato 9-14;domenica chiusa
dal 28 luglio al 30 agosto
lunedì, giovedì 14-19; martedì, mercoledì, venerdì 9-14;sabato e domenica, e il 15 agosto chiusa
Biblioteca di pubblica lettura nel Quartiere Savena, dedicata alla scrittrice Natalia Ginzburg (1916-1991).La biblioteca, disposta su due piani, si trova di fronte al Giardino Europa Unita. Promuove iniziative culturali e collabora con le associazioni e le scuole del territorio.
Orari:
La biblioteca è aperta. Chiude alle 19:00.
-
Biblioteca Lame - Cesare Malservisi
Biblioteca di pubblica lettura situata nel Quartiere Navile. Intitolata a Cesare Malservisi (1935-2005), maestro, educatore, musicista e cantautore di musica popolare, fondatore della prima biblioteca Lame a Pescarola. La biblioteca organizza attività per bambini e bambine, ragazzi e ragazze, proposte per le scuole, visite guidate, presentazioni di libri, mostre, gruppi di lettura.
A causa della mancanza di aria condizionata e viste le alte temperature, dal 7 luglio la biblioteca osserverà i seguenti orari:
dal lunedì al sabato 9-14.
Biblioteca chiusa: sabato 2 e 9 agostodal 15 al 31 agosto.
Orari:
La biblioteca è aperta. Chiude alle 14:00.
-
Biblioteca Orlando Pezzoli
Biblioteca di pubblica lettura del Quartiere Borgo Panigale-Reno, intitolata al maestro e partigiano Orlando Pezzoli, situata al secondo piano dell'edificio sede del Quartiere.
ORARIO ESTIVO
FINO AL 12 LUGLIOLunedì, mercoledì, venerdì, sabato: 9-14; martedì, giovedì: 14-19
DAL 14 AL 31 LUGLIODa lunedì a sabato: 9-14
DAL 1° AL 31 AGOSTODa lunedì a venerdì: 9-14Chiusura il sabato e dal 9 al 23 agosto
Orari:
La biblioteca oggi apre alle 14:00 e chiude alle 19:00.
-
Biblioteca Scandellara - Mirella Bartolotti
Biblioteca di pubblica lettura nel territorio del Quartiere San Donato-San Vitale. Ha sede all’interno del Giardino Salvatore Quasimodo (1901-1968). Nel 2019 è stata intitolata a Mirella Bartolotti(1931-2015), prima assessora italiana con delega ai problemi delle donne.
AVVISI
ORARIO ESTIVO DAL 14 LUGLIO AL 30 AGOSTO
lunedì e giovedì 14-19; martedì, mercoledì, venerdì 9-14;
chiusa sabato (tranne il 26 luglio e il 9 e il 30 agosto) e domenica e dal 16 al 23 agosto
Orari:
La biblioteca è aperta. Chiude alle 19:00.
-
Biblioteca Luigi Spina - Casa Gialla
Biblioteca di pubblica lettura nel Quartiere San Donato San Vitale. Nel 2003 la biblioteca ha subito una prima ristrutturazione ed è stata intitolata a Luigi Spina, primo presidente del Comitato Inquilini del rione Pilastro. La biblioteca è stata oggetto di ulteriori interventi di riqualificazione tra il 2019 e il 2021 e dal 2021 si è allargata nell'adiacente Casa Gialla.
ORARIO ESTIVO | dal 1 luglio al 30 agosto:
lunedì e giovedì: 14-19
martedì, mercoledì, e venerdì: 9-14
sabato e domenica: chiuso
dal 9 al 16 agosto: chiuso
Orari:
La biblioteca è aperta. Chiude alle 14:00.
-
Biblioteca Oriano Tassinari Clò
La biblioteca è intitolata all’insegnante e studioso di storia locale Oriano Tassinari Clò (Bologna, 1936-1995), si trova all’interno del parco di Villa Spada, nel Quartiere Porto-Saragozza.
ORARIO ESTIVO | dal 7 luglio al 31 agosto:
lunedì e mercoledì: 14-19.
Martedì, giovedì, venerdì e sabato: 9-14
dal 11 al 17 agosto: CHIUSOe siamo chiusi tutti i sabati di agosto.
Dal 1. luglio al 31 agosto i prestiti dureranno 45 giorni.
Orari:
La biblioteca è aperta. Chiude alle 14:00.
-
Biblioteca Italiana delle Donne
La Biblioteca Italiana delle Donne è in Italia la più importante biblioteca specializzata in cultura femminile, studi di genere e femminismo.
ORARI ESTIVI
Fino al 30 giugnolunedì - giovedì 9-18; venerdì 9-14: chiusa sabato, domenica
dal 1 luglio al 30 agostolunedì-venerdì 9-14: chiusa sabato, domenica e 9-25 agosto
Orari:
La biblioteca è aperta. Chiude alle 18:00.
-
Biblioteca Istituto Storico Parri
La biblioteca conserva e rende fruibili documenti sulla storia contemporanea: Prima e Seconda guerra mondiale, fascismo, antifascismo, guerra di Liberazione, dopoguerra e ricostruzione, Repubblica Italiana, didattica della storia.
ORARI ESTIVI
Dal 1 luglio al 31 agosto
lunedi e giovedi 13-19; martedi-mercoledi, venerdi 9-15;sabato e domenica e 15 agosto chiuso
Orari:
La biblioteca è aperta. Chiude alle 19:00.